Risultati della ricerca
|
Libri trovati: |
8 |
Pagina |
1/1 |
|
VENTI PERSONAGGI SONO I PROTAGONISTI DI VENTI BREVI STORIE. OGNUNO, ALL'INIZIO, SEMBRA VIVERE UN NORMALE EQUILIBRIO, MA DIETRO LA MASCHERA RIVELA PRESTO UNA ZONA D'OMBRA... More info >>
|
|
|
UN GIALLO D’AMORE VISIONARIO, LUCIDISSIMO E SERRATO CHE RAPISCE IL CUORE E TIENE COL FIATO SOSPESO.
Il giovane Colin Zankovic ha un dono: se ti guarda negli occhi, riesce a vedere tutti i tuoi traumi, le colpe, i sogni. Perché i suoi, di sogni, li ha persi in una guerra fratricida dall’altra parte del mare. Da allora Colin è in fuga. Finché un giorno incontra Mia. È con lei che Colin ricomincia a sognare: i suoi desideri più segreti appaiono nei quadri di Mia, a cui però non li ha mai confessati. More info >>
|
|
|
MADRE E FIGLIA, UNA VITA DA REINVENTARE NELLA BARACCOPOLI DEI “NUOVI POVERI”.
Condominio occidentale racconta un fenomeno paradossale, drammatico e sempre più presente nelle grandi metropoli dell’Occidente: l’impossibilità quotidiana, per tante persone comuni, di tenere insieme una vita normale. È proprio quello che succede ad Anna e a sua figlia Aurora, che da una normale esistenza piccolo-borghese si ritrovano a vivere in un’auto, precipitate nella realtà di un campo profughi per senzatetto. More info >>
|
|
|
IL MONDO CRISTALLINO DEI BAMBINI CONTRO QUELLO OSCURO E FINTO DEI GRANDI. L'infanzia è un segreto che si custodisce per tutta la vita. Il segreto di chi siamo davvero, prima che la limpida curiosità infantile s'incontri con la ragione dei grandi, incomprensibile e spietata. Il segreto di chi si è, o si potrebbe essere.
Di quest'incontro fatale parlano le tre storie di Alessandra Dragone. More info >>
|
|
|
LA STORIA VERA DI UNA MADRE CHE HA PERSO SUA FIGLIA, DAL DOLORE DEL LUTTO ALLA RICERCA DELLA PROPRIA RINASCITA. Un giorno di ottobre, il mondo di Donatella viene stravolto dalla morte improvvisa della figlia Maria. Un dolore soffocante, una perdita inconcepibile. Maria ha ventisei anni: è bella, brillante, ha il dono di attraversare la vita con una saggia leggerezza che cela intelligenza e sensibilità profonde. Per Donatella, suo marito e suo figlio subito inizia la vita del dopo, impietosamente scissa da quella del prima. More info >>
|
|
|
TRA AMORE E POLITICA, SOGNI E BISOGNI, ORIENTE E OCCIDENTE: DUE UOMINI, DUE GENERAZIONI E DUE MONDI A CONFRONTO IN UN ROMANZO VIVACE, PUNGENTE, POETICO. Un anziano senatore comunista e il suo giovane badante extracomunitario sono i protagonisti di questo romanzo d’esordio: due uomini fortemente diversi, alle prese con le proprie apprensioni materiali e morali, uniti da un destino comune. Il vecchio senatore, costretto su una sedia a rotelle ma perfettamente lucido, è attaccato alla vita con rocciosa e cinica passione. More info >>
|
|
|
ROBERTO È ALL'ULTIMO ANNO DI LICEO, L'ESAME DI MATURITÀ È VICINO MA POCO IMPORTA, LA VITA È ALTROVE, QUANDO COMINCIA IL “GIOCO”. Roberto e i suoi compagni di classe si riuniscono per sottoporsi a pratiche sessuali più o meno gradevoli, più o meno violente e – quel che più conta – in modo del tutto casuale, non dettate dalla volontà e da un desiderio reale dell'altro. More info >>
|
|
|
Rosy ha quindici anni, è goffa, mite, inquieta, dotata di una dolcezza disarmante e incapace di difendersi. Sua madre, immersa nel lutto del marito, non riesce a occuparsi dei figli. Consapevole dell’impossibilità di un rapporto autentico con lei, Rosy è convinta che un giorno anche il fratello Giacomo, con cui ha un legame simbiotico e morboso, la lascerà: tenta perciò maldestramente di sottrarsi al destino di solitudine che sembra esserle toccato in sorte. More info >>
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per selezionare quanto il catalogo della Salerno Editrice offre nel settore di ogni disciplina, i Docenti interessati possono utilizzare la funzione "Ricerca" che permette una rapida identificazione dei titoli (edizioni di testi, contributi critici, sintesi storiche, monografie, manuali con specifica destinazione universitaria, ecc.) adatti per una utilizzazione didattica esaustiva o collaterale ad altri testi.
L'Ufficio Università della Salerno Editrice è a disposizione di tutti gli interessati per qualsiasi chiarimento o informazione.
(Dott.ssa Cetty Spadaro, tel. 0636082036)
Editrice Antenore
Centro Pio Rajna
Studio Bibliografico Antenore
Breviario Grimani |
Salerno Editrice S.r.l.
Via Valadier 52, 00193 Roma
Tel. 06-3608.201 (r.a.) -
Fax 06-3223.132
E-mail: info@salernoeditrice.it
ENRICO MALATO, Presidente
ANNAMARIA MALATO, Consigliere
MICHELE BUFFETTI, Consigliere
GIULIA MASTRANGELI, Consigliere
Cliccaci anche su: |
|
 |
|
|
|
|