Al centro della pièce narrativa (scritta da Tommaseo nel 1831), un tema particolarmente scabroso per l’epoca: come la passione possa insinuarsi – in forma, appunto, di Due baci extraconiugali – nell’animo di una giovane sposa e minare la saldezza di un tranquillo matrimonio borghese.
Il racconto – narrato dall’inconsueto punto di vista della donna e seguito nei suoi più intimi percorsi psicologici –, è forse la migliore novella in prosa del primo Ottocento italiano.

Niccolò Tommaseo

Nicolò o Niccolò Tommaseo (Sebenico, 1802-Firenze, 1 maggio 1874) è stato un linguista, saggista e scrittore italiano. Al suo nome sono legati il Dizionario della Lingua Italiana, il Di-zionario dei Sinonimi ed altre opere di varia natura.