Ivan Gobry

san Francesco

Che destino affascinante per questo rampollo dell’alta borghesia, destinato alla carriera militare, che scelse di abbandonare tutto per rispondere alla chiamata di Dio! Povertà e umiltà sono le sue uniche compagne di vita. Diseredato dal padre, Francesco si mette al servizio dei piú poveri, vive d’elemosina e pratica la carità tra i lebbrosi in un XIII secolo in cerca di spiritualità. Papa Innocenzo III approva la regola francescana nel 1209, sancendo la nascita dei Frati Minori. Malgrado il sospetto e le persecuzioni, Francesco e i suoi discepoli trovano sempre il coraggio per condurre la missione scelta: diffondere la parola di Dio nei quattro angoli del mondo noto. Francesco stesso visita l’Egitto e la Palestina prima di tornare in Italia, dove si spegne nel 1226, segnato dalle stimmate. È questa una biografia affascinante in cui Gobry, al di là della dimensione spirituale della figura del Santo, ricostruisce la figura profondamente umana del poverello di Assisi e, pur senza rinunciare alla scientificità, consente una gradevole e agevole lettura a ogni tipo di pubblico.

Ivan Gobry

Ivan Gobry è professore emerito dell’Università di Reims; autore di diverse importanti opere sul Medioevo e la filosofia, è considerato uno dei massimi conoscitori della figura del Santo di Assisi.