Alain Montandon

La passeggiata. Ritualità e divagazioni

La passeggiata è innanzitutto pratica sociale, rituale, contatto effimero con il prossimo. E” momento di conversazioni impegnate e riflessioni, ma anche occasione di mondanità, con le sue regole, i suoi tempi, luoghi e riti. Vengono qui affrontati diversi aspetti della passeggiata, da Rousseau a Walser, da Petrarca a Stendhal, da Crébillon a Balzac, da Gothe a Baudelaire e molti altri per capirne la storia, l”evoluzione e le costanti. Anche nella passeggiata solitaria nella natura si esprime il rapporto tra uomo e società.

Alain Montandon

Alain Montandon insegna Letterature comparate presso l’Università “Blaise Pascal” di Clérmont-Ferrand.