Carlo Vecce

Leonardo

Una delle migliori rivisitazioni storiche della vita, delle opere e anche delle leggende su Leonardo da Vinci.

Un grande successo già tradotto in Francia, Spagna e Portogallo.

A partire dalla smisurata ammirazione degli stessi contemporanei di Leonardo, il mito del maestro fiorentino non ha mai smesso di ingigantirsi.
Già Vasari, nelle sue Vite, accreditò l’immagine di un Leonardo divino, filosofo e mago, interprete dei misteri della natura.
Seppur in molti hanno continuato, e continuano tuttora, – da ultimo il celebre Dan Brown – a cedere al mito di Leonardo, in questa biografia Carlo Vecce restituisce un’immagine il più possibile reale di Leonardo, costruendo finalmente una biografia basata sui documenti e, forse, entusiasmante persino più di tutte le leggende antiche e moderne.

Carlo Vecce

CARLO VECCE, filologo e studioso del Rinascimento, insegna presso l’Università di Napoli «L’Orientale». Tra le sue ultime pubblicazioni, Piccola storia della letteratura italiana (Napoli 2009), Le battaglie di Leonardo (Firenze 2012), Leonardo: favole