Enrico Malato

Quale Italia. Prospettive e retrospettive

Una riflessione sull’Italia di oggi e di ieri, e su quale potrà essere domani, con una serie di rilievi sconcertanti, o sconvolgenti. Enrico Malato indaga le ragioni della nuova sfida di un mondo « globalizzato » in rapidissima e profonda trasformazione, attraverso meccanismi incontrollabili che rischiano di portare a un radicale livellamento planetario. Di qui un’esplorazione in alcuni settori o aspetti della realtà italiana – la politica, la giustizia, la scuola, l’università – per molti versi sorprendente, che mostra una dinamica negativa della quale sfugge a volte la portata devastante, e un’interrogazione sul futuro, che sarà possibile affrontare con prospettive di successo solo se si sarà ben focalizzato il presente, anche nella retrospettiva della storia.

Enrico Malato

Enrico Malato, professore emerito di Letteratura italiana nell’Università di Napoli Federico II, filologo, critico letterario e storico della letteratura, è presidente della Commissione scientifica preposta all’Edizione Nazionale dei Commenti danteschi e coordinatore della «Nuova edizione commentata delle Opere di Dante (NECOD)» promossa dal Centro Pio Rajna. Ideatore e direttore di una grande Storia della letteratura italiana (14 voll., 1995-2005), è direttore responsabile dei periodici «Filologia e Critica», «Rivista di Studi Danteschi.