Angela Guidotti

Angela Guidotti, già professoressa ordinaria di Letteratura italiana contemporanea nell’Università di Pisa, si è occupata di autori e testi dal Cinquecento al Novecento. A Cesare Pavese ha dedicato un libro e diversi saggi. Tra i suoi interessi piú recenti il tema del tragico, affrontato nel libro Forme del tragico nel teatro italiano del Novecento. Modelli della tradizione e riscritture originali (Pisa 2016) con analisi di opere di d’Annunzio, Pirandello, Bacchelli, Moravia, Pasolini. Particolare attenzione ha riservato a Italo Svevo, con numerosi articoli e due volumi: uno sul teatro, Zeno e i suoi doppi. Le commedie di Svevo (ivi, 1986; 2a edizione 1990) e l’altro sui racconti, Italo Svevo e la scrittura infinita. Testi sospesi, testi conclusi, testi ripensati (ivi, 2019).