Marisa Ranieri Panetta

è archeologa, saggista e giornalista. È autrice di biografie storiche come Nerone. Il principe rosso (Milano 1999), e Messalina e la Roma imperiale dei suoi tempi (ivi 2016). Ha curato Pompei. Storia, vita e arte della città sepolta (Vercelli 2004), tradotto in molte lingue. Dopo i prestigiosi riconoscimenti del « Media Save Art » (Unesco) e del « Theodor Mommsen » per reportage archeologici pubblicati da « L’Espresso », ha conseguito nel 2014 il premio letterario « Rhegium Iulii » per il romanzo storico Vesuvius (Milano 2013), tradotto anch’esso all’estero.