Joachim Brambach

Cleopatra

Spregiudicata, avvenente, passionale, orgogliosa, dominatrice incontrastata dll’Egitto per oltre vent’anni, “regina dei re”, amante dei potentissimi Cesare e Antonio, protagonista di una vita e di una morte “inimitabili”, nessuna donna del mondo antico ha esercitato, sui contemporanei come sui posteri, una seduzione tanto forte quanto quella di Cleopatra.

La rigorosa ma al contempo leggibilissima biografia di Brambach ricostruisce l’intera parabola di Cleopatra, dall’ascesa al trono appena diciottenne al famoso morso dell’aspide dopo la disfatta di Azio, riuscendo anche ad offrire al lettore un quadro degli avvnimenti quanto più completo possibile. In questo modo, le vicende private si proiettano all’interno di un preciso contesto storico, sociale, politico di riferimento: gli intrighi egiziani, le guerre civili romane, l’ascesa e l’assassinio di Cesare, il duello tra Antonio e Ottaviano, le minacce orientali, in un affresco di grande fascino.