Denis Feeney

Letteratura e religione nell'antica Roma. Cultura, contesti e credenze

I miti e gli dei del pantheon romano hanno nutrito secoli di fantasie letterarie, teatrali, iconografiche, e fanno parte del bagaglio culturale (e dell’immaginario) dell’intera cultura occidentale. Ma in quale misura i romani credettero alla loro religione? Era una religione realmente sentita o aveva una vita più letteraria che relae? E poi: quanto fu originale e quanto ripetè il modello greco?

Sono questi alcuni degli interrogativi ai quali il presente volume tenta di dare una risposta originale, una risposta cioè che rifiuiti ogni comoda (e fuorviante) schematizzazione e vada al di là dei luoghi comuni ancora imperanti (i romani non credevano alla propria religione e si limitarono a “ricopiare” quella greca).