Nel centenario della nascita, una nuova biografia di Aldo Moro, raccontato nella sua fisionomia storica di abile uomo di partito, ideologo, persuasore e incantatore. Non è un’agiografia, né l’esaltazione di una vittima: Mastrogre-gori presenta nel libro alcuni aspetti, del tutto inediti, della sua gestione del potere e della sua corrente nel partito della Democrazia cristiana. Particolare attenzione è dedicata agli anni della formazione, con un quadro ricco di notizie finora sconosciute. Dopo la laurea, Moro raggiunse un invidiabile status personale, come professore universitario e uomo politico. Nel ventennio successivo, consolidò la sua posizione, fino a renderla talmente forte, da permettergli di partecipare da protagonista al grande gioco politico, dal quale alla fine sarà ferocemente escluso.

Massimo Mastrogregori

Massimo Mastrogregori, già professore a contratto all’Università di Roma Sapienza e all’Ecole des Hautes Études en Sciences Sociales, dirige la rivista ‘Storiografia’. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo La lettera blu: le Brigate rosse,