Daniel Arnaud

Nabucodonosor II

Se non fosse per la Bibbia probabilmente il nome stesso di Nabucodonosor II (605-562 a.C.) sarebbe oggi pressoché sconosciuto. Soltanto nel XIX secolo l’archeologia e l’epigrafia ci hanno rivelato gli splendori del suo regno, in particolare la celeberrima Porta di Ishtar. Con questa biografia, la prima del genere, l’autore ricolloca l’uomo e il re nella sua epoca e nel suo scenario, la Babilonia e l’intero Vicino Oriente Antico. Facciamo così la conoscenza di un sovrano dalla personalità eccezionale, e ne possiamo ammirare l’opera, di cui le rovine rinvenute nella stessa Babilonia e altrove, ancor più che i testi, portano tuttora testimonianza.

Daniel Arnaud

Storico, assiriologo, specialista del Vicino Oiente Antico, ha curato l’edizione di importanti testi cuneiformi in sumerico, assiro-babilonese e dialetti locali.