Aldo Andrea Cassi

Santa, giusta, umanitaria. La guerra nella civiltà occidentale

Una riflessione sulla cultura che più di tutte ha speculato sull’uso della violenza come strumento politico. Fin dagli antichi greci la guerra è stata oggetto di riflessione da parte di pensatori e filosofi, che la consideravano “giusta” (Aristotele), una condizione necessaria della stessa socialità. Il libro propone un excursus filosofico-giuridico, che parte dal pensiero ellenico e abbraccia la cristianità (da Agostino a Tommaso d’Aquino, da Bernardo di Chiaravalle a Giovanna d’Arco), fino ad arrivare ai nostri giorni, a nuove declinazioni come il terrorismo internazionale, nel tentativo di circoscrivere entro confini e concetti teologici, filosofici, etici, politici e giuridici, l’uso della guerra nei rapporti tra popoli e tra nazioni.

Aldo Andrea Cassi

Aldo Andrea Cassi insegna Antropologia Giuridica e Storia del Diritto all’Università degli Studi di Brescia. Tra i suoi saggi piú recenti ricordiamo La Giustizia in sant’Agostino. Itinerari agostiniani del ‘quartus fluvius’ dell’Eden (Milano 2013) e Dalle barricate a Bava Beccaris. Giuseppe Zanardelli, un giurista nell’Italia del secondo Ottocento (Bologna 2019). Per la Salerno Editrice ha pubblicato Santa Giusta Umanitaria. La guerra nella civiltà occidentale (2015).