Carlo Maria Ossola

Viaggio a Maria

Un piccolo itinerario concepito come un memoriale,
nell’anno giubilare della Misericordia, del lungo percorso che la
Vergine ha compiuto nelle lettere e nella pietà dell’Occidente.
Nessun altro “simbolo” ha legato nei secoli l’anelito umano di
elevarsi « in piú spirabil aere » e il quotidiano bisogno di ricovero,
rifugio, perdono, protezione. Madre della luce, della sapienza,
della pietà e del piú bell’amore, della giustizia e della vita, della
creazione e della redenzione, della maestà e della gloria, Maria
genera e rinnova, copre del suo manto, irraggia e tutto raccoglie:
« mare nel quale sfociano tutti i fiumi delle grazie », « mare di
inestimabile misericordia ».

Carlo Maria Ossola

È professore al Collège de France, cattedra di Letterature moderne dell’Europa neolatina. Tra le sue opere recenti: Erasmo nel notturno d’Europa (Milano 2015), Introduction à la Divine Comédie (Paris 2016), Italo Calvino. L’invisibile e il suo dove.