Camillo Pellegrino

(Capua 1527-1603), primicerio (cioè canonico reggente) della Cattedrale di Capua, insieme a Giovan Battista Attendolo e Benedetto Dell’Uva formò un gruppo di rimatori capuani che rinnovò la grammatica petrarchista in chiave manierista. Oltre ad essere autore di liriche e capitoli in terza rima, fu soprattutto raffinato teorico letterario.