Giacomo Leopardi
Poeti greci e latini
- Collana: I diamanti/serie marrone: i grandi traduttori
- A cura di: Franco D’intino
- ISBN: 9788884022875
- Soggetti: Letteratura italiana II. Otto e Novecento. Testi, Letteratura latina e greca. Testi
- Volume di cm. 11,3x7,5; pp. LXX-506; rilegato in piena pelle marrone, con incisioni in oro sui piatti e sui dorsi.
-
Domenicale del 30/12/2006
Silvia Stucchi
Il volume raccoglie le traduzioni composte tra il 1814-1817 e tra il 1823-1824, e presenta importanti novità rispetto ad altre edizioni: l’inclusione, all’inizio, degli Scherzi epigrammatici, generalmente esclusi sulla base di un giudizio estetico e la separazione delle traduzioni dal greco da quelle dal latino, che rimarca così l’assoluta preponderanza dei testi poetici greci. Quest’opera, corredata da un’ampia introduzione e un ricco apparato di note di testo, rappresenta un primo passo verso un’auspicabile futura edizione critica di tutte le traduzioni leopardiane.