Renzo S. Crivelli

T.S. Eliot

In libreria dall’8 ottobre. A cinquant’anni dalla scomparsa, T.S. Eliot si conferma tra i massimi poeti del XX secolo, uno dei grandi innovatori del Modernismo. Il suo poemetto The Waste Land resta l’emblema della decadenza dell’Europa dopo la prima guerra mondiale, quando l’umanità perde ogni punto di riferimento spirituale e cade nella barbarie. Un insegnamento, il suo, ancor oggi attuale. Questo libro conferma la modernità di molte sue teorie, alla cui base sta la convinzione di un’Europa divisa anziché unita. L’autore rilegge la sua poetica, ma anche la sua drammaturgia, sotto una nuova luce. Tra le novità vi è una reinterpretazione del suo capolavoro proprio in riferimento alla Grande Guerra, di cui ricorre il centenario.

Renzo S. Crivelli

Renzo S. Crivelli insegna Letteratura Inglese all’Università di Trieste. Si è occupato di Joyce, ha curato l’edizione italiana delle Poesie di Dylan Thomas e la Letteratura Irlandese Contemporanea.