- Collana: L’altrosguardo, 3
- Con una lettera di Papa Francesco
- In libreria dal 01/04/2015
- ISBN: 9788884029768
- Soggetti: Filosofia, pensiero politico, religione. Saggistica storica e critica, Storia contemporanea. Ricerca storica
- pp. 128
-
Avvenire del 28/06/2015
Marco Roncalli -
Sicilia del 22/06/2015
Salvatore Scalia -
Mattino del 23/05/2015
Antonio Manzo -
Giornale del 23/04/2015
Rino Cammilleri -
Zenit del 15/04/2015
-
Foglio del 14/04/2015
-
Sole 24 ore del 14/04/2015
Carlo Marroni -
Famiglia cristiana.it del 12/04/2015
-
Fatto.it del 12/04/2015
-
Huffington post del 12/04/2015
-
Agi del 12/04/2015
-
Aleteia del 12/04/2015
-
Secolo d''Italia del 10/04/2015
-
Messaggero del 05/04/2015
Anticipazione
La notte del 24 aprile 1915 ebbe inizio il ‘Grande Male’, il Metz Yeghern. Sono passati cento anni dal genocidio armeno. Cento lunghi anni di silenzi colpevoli, di verità non ancora condivise. L’anniversario rappresenta un’occasione per riflettere su una vicenda controversa: la storia oggi interpella i governi per il riconoscimento del genocidio di un milione e mezzo di armeni. La condanna di un crimine simile rappresenta un atto di giustizia verso le vittime, verso la coscienza umana, verso i superstiti. Con una lettera di Papa Francesco.
Franca Giansoldati è vaticanista del quotidiano «Il Messaggero». Tra le sue pubblicazioni piú recenti, Il Demonio in Vaticano. I Legionari di Cristo e il caso Maciel, Casale
Monferrato 2014.